Bacchetta di Severus Piton, caratteristiche
Bacchetta di Severus: i dettagli
La bacchetta di Severus Piton, che abbiamo conosciuto come Professore di Pozioni prima e Preside di Hogwarts poi, è composta da Legno di Betulla e nucleo di Crine di Unicorno. Il legno di Betulla come i fan più attenti sapranno è lo stesso utilizzato per creare la coda della potente Firebolt, il manico di scopa più veloce mai creato regalato da Sirius Black al proprio figlioccio Harry negli avvenimenti narrati ne Il Prigioniera di Azkaban. Il nucleo di Crine di unicorno, lo stesso presente nella bacchetta di Ron Weasley, è tra i più difficili da convertire alle arti oscure e garantisce una totale fedeltà da parte della bacchetta al proprio possessore. Tuttavia non è da considerarsi tra i nuclei più potenti e talvolta, se maltrattato, il crine può morire necessitando di essere sostituito.
La Bacchetta di Severus Piton: dimensioni e curiosità
La bacchetta ha una lunghezza di 12 pollici e 1/4 ed è da considerarsi abbastanza flessibile per via del legno di cui è composta. Tra le curiosità su questa bacchetta ricordiamo l’abilità di quest’ultima nel compiere l’incantesimo “Legilimens”, incantesimo avanzato usato per leggere la mente di un’altra persona e più volte usato dal Professore di Pozioni contro Harry Potter per addestrarlo a resistere a Lord Voldemort.
Ricordiamo inoltre il suo ultimo incantesimo, l’anatema che uccide “Avada Kedavra”, scagliato contro Albus Silente su richiesta di quest’ultimo dopo essere stato precedentemente disarmato da Draco Malfoy nella torre di astronomia.
Bacchetta di Severus Piton per regalo
La bacchetta della linea Elbenwal è fedele all’originale versione cinematografica in ogni sua parte.Non viene vendute nella scatola ufficiale del negozio di Olivander in Diagon Alley in quanto non è stato quest’ultimo a vendere la bacchetta a Severus.
E’ in vendita su Amazon qui al prezzo di poco più di 35 euro.